Trekking Foreste Casentinesi

 
 
Dove ti porteremo
  • Circa 5.5 ore
    Dislivello: +600/-850m
    Distanza: 13 km

    Si parte passando per la foresta che circonda il Santuario Francescano della Verna: questo luogo sacro è importante per i cristiani in quanto si pensa che qui nel 1224 San Francesco ricette le stimmate. Al di là delle motivazioni religiose che rendono interessante questo luogo, quello che è evidente e la sua suggestività. Dopo aver visitato velocemente il Santuario si proseguirà lungo la Valle Santa accompagnati da un mutare di panorami ed ecosistemi fino a raggiungere il rifugio Casa Santicchio per la cena e il pernottamento. 

  • Circa 5 ore
    Dislivello: +550/-475m
    Distanza: 9,5 km

    Si parte dopo la colazione alla volta di Badia Prataglia. Il percorso si snoderà lungo la Valle Santa attraversando i boschi e le praterie di Frasseneta e Poggio della Cesta. Il passaggio di oggi, sarà meno impegnativo in termini di sforzo fisico e più panoramico. La meta verrà raggiunta nel pomeriggio arrivando a Badia Prataglia nel cuore del Parco. 

  • Circa 6.5 ore
    Dislivello: +700/-675 m
    Distanza: 14,5 km

    Ci lasciamo il borgo di Badia addentrandoci subito nella faggeta risalendo il crinale. Da qua, percorrendo una comoda strada forestale si raggiungerà la foresta di Camaldoli e l'omonimo Eremo. Questo, sapientemente conservato offre l'opportunità di entrare a contatto con la vita monastica e sarà possibile, oltre che a visitare il complesso anche acquistare prodotti tipici (ALCOLICI) a base di erbe prodotti dai monaci. Terminata la breve visita, si riprenderà il cammino all'interno della foresta fino a raggiungere il rifugio Asqua. 

  • Circa 7 ore
    Dislivello: +800/-675 m
    Distanza: 16,5 km

    Lasciamo il rifugio e risaliamo il versante fino al Crinale maggiore che segna il confine tra Toscana e Romagna, proseguendo sul sentiero di cresta attraverso le suggestive faggete che circondano la Riserva Integrale di Sasso Fratino (Patrimonio Unesco). Si raggiunge il Passo della Calla e passando nell'abetina, Campigna

  • Circa 7 ore
    Dislivello: +725/-975 m
    Distanza: 16,5 km

    Risaliamo la foresta degli Abeti fino alla vista panoramica dei Prati della Burraia e alle cime di Monte Falco e Falterona. Si scende poi fino alle sorgenti dell'Arno e al Lago degli Idoli proseguendo, sempre in discesa fino al termine del percorso, dove il trasporto ci riporterà al punto di partenza.

Andiamo!