Senigallia e i suoi castelli

 
 
Dove ti porteremo
  • Benvenuti a Senigallia! La città sarà pronta ad accogliervi in tutta la sua freschezza e spirito. Il centro cittadino è stato oggetto di approfonditi lavori di manutenzione che ne hanno ripristinato la bellezza e  adeguato la possibilità di fruizione rendendolo perfettamente a misura di persona e quasi completamente vietato al traffico veicolare. Una volta sistemati presso la vostra struttura il resto  della giornata sarà a vostra disposizione: una buona occasione per iniziare l'esplorazione cittadina o, stagione permettendo, andare in spiaggia. Scoprirete sin da subito che la città offre un'offerta di ristoranti davvero invidiabile e realmente alla portata di ogni tasca: un pasto a base di pesce fresco, in questa zona sarebbe d'obbligo. 

  • Il secondo giorno è dedicato alla visita della città. La sua Rocca Roveresca interessante esempio di architettura difensiva rinascimentale, il Palazzetto Baviera con le sue mirabili decorazioni in stucco che ne fanno un vero e proprio scrigno di bellezza e molto altro. Nel pomeriggio ci spostiamo sulle colline circostanti la città, precisamente a Morro D'Alba (bada bene, non siamo in Piemonte): presso questo grazioso villaggio si produce un vino rosso molto interessante chiamato Lacrima che assaggerai durante una degustazione e visita in cantina. 

  • Oggi ci dedichiamo alla visita dell'entroterra con la visita di due splendidi esempi di borgo fortificato, entrambi facenti parte de "I borghi più belli d'Italia". Partiamo da Mondavio, a circa 30 minuti da Senigallia. Questo borgo conserva mirabilmente la sua struttura fortificata munita da fortezza difensiva. Questa struttura militare, perfettamente conservata, ospita un museo delle cere a tema medievale. Dopo Mondavio torneremo verso Senigallia fermandoci a Corinaldo, altro mirabile esempio di città fortificata in uno stato di conservazione incredibile. La guida, ti farà scoprire scorci e dettagli di questo borgo subito dopo pranzo. La sera, si dorme sempre a Senigallia.

  • Ed eccoci quindi giunti al termine dell'itinerario. Una volta lasciata la struttura ricettiva, in base al tempo che hai a disposizione potresti avere tempo per qualche altra attività. Durante il periodo estivo, un po' di relax al mare potrebbe essere perfetto per concludere la tua vacanza, perciò qualora lo voglia, l'ombrellone ti aspetta. 

Andiamo!