Esplorazioni speleologiche

 
 
Dove ti portiamo
  • Tutto l'itinerario è basato ad Ancona dove abbiamo selezionato l'alloggio per te. Al tuo arrivo nel capoluogo dorico, ti aspettano le grotte di Camerano, misteriosi cunicoli costruiti in questo sobborgo di Ancona ricchi di simbologia e leggende. La sera, la cena sarà a base di cucina tipica, e il pernottamento ad Ancona

  • Si parte alla volta delle montagne, più precisamente verso il Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. In questo contesto naturalistico immerso tra canyon e boschi si trovano le famose Grotte di Frasassi. All'arrivo la guida speleologica ti incontrerà per un briefing iniziale prima di entrare nelle Grotte di Frasassi e dopo aver percorso la passerella per un tratto inizierà il percorso tra stalattiti e stalagmiti dove siamo sicuri rimarrai a bocca aperta per la maggior parte del tempo. 

  • Oggi visitiamo Ancona, il capoluogo regionale. Ancona è indissolubilmente legata al mare e al suo porto naturale che nel tempo ne hanno segnato il destino. La guida ti porterà a scoprire tutti gli angoli del centro e poi visiterai le antiche Cisterne di Piazza Stamira, un complesso idrico immenso, sotto l'omonima piazza che da centinaia di anni rifornisce la città d'acqua. Al termine della visita il resto della giornata è a tua disposizione. Dormirai sempre ad Ancona. 

  • Ci avviamo così all'ultimo giorno di questo itinerario sotto e sopra terra. Dopo aver lasciato l'alloggio, l'ultima tappa dell'itinerario è ad Osimo, grazioso paesino nei pressi di Ancona. La visita è libera e ti abbiamo prenotato l'ingresso alle grotte. Questo labirintico reticolo di cunicoli sotto la città sono ricchi di storia e simbologia saprà sicuramente sorprenderti. 

Visualizza a schermo intero

Andiamo!