**strong text****strong text**

Ancona e i suoi dintorni

 
 
Dove ti portiamo
  • Ancona ti aspetta! Al tuo arrivo, la guida ti aspetta per portarti a conoscere la città. Avrai modo di vedere la scenografica Cattedrale di San Ciriaco affacciata sul porto, i resti archeologici e altre bellezze del capoluogo dorico. Siccome vogliamo darti il benvenuto come si deve, al termine della guida ti abbiamo prenotato un aperitivo e a seguire una cena a base di pietanze del luogo. Il pernottamento per stasera (e per il resto del soggiorno) sarà ad Ancona. 

  • Oggi partirai alla volta dei dintorni del capoluogo: la prima tappa è Loreto, uno dei luoghi più importanti e simbolici della cristianità. Infatti su questa piccola collina è conservata, all'interno di un imponente santuario la Santa Casa ovvero la dimora dove visse Gesù. Il santuario è un vero e proprio capolavoro d'arte e architettura e la guida saprà fartene cogliere tutti gli aspetti più significativi. Nel pomeriggio ci spostiamo qualche colle più giù, in provincia di Macerata, precisamente a Recanati. Qua il poeta Giacomo Leopardi, ritenuto il più importante poeta italiano del 1800 nacque. La guida ti farà scoprire tutto riguardo questa bellissima città e di come si lega al poeta. La notte, si dorme sempre ad Ancona. 

  • L'ultimo giorno nei dintorni di Ancona, ti portiamo a visitare bellezze meno note, ma altrettanto interessanti. Partiamo da Osimo, sobborgo appena fuori Ancona che conserva delle suggestive grotte. Terminata la visita ci spostiamo ad Offagna per un pranzo a base di "crescia", una variante locale della focaccia,  e per visitarne il possente castello. Il resto della giornata è a tua disposizione prima dell'ultima notte ad Ancona. 

  • Lasciato l'alloggio, compatibilmente col tempo che hai a disposizione possiamo consigliarti un ultimo giro nell'anconetano prima di rientrare. 

Andiamo!