**strong text****strong text**

Itinerario Divino: parte 1

 
 
Dove ti portiamo
  • Il tuo Itinerario Divino parte da Ravenna, il luogo in cui Dante fu esiliato e visse gli ultimi anni della sua vita e qua il Sommo Poeta trovò grande ispirazione per terminare la sua opera letteraria. Non vogliamo spoilerare molto qua, ma Ravenna è un vero e proprio pot-pourri di arte, letteratura e architettura e, al di là dei luoghi legati alla Divina Commedia offre un patrimonio artistico incredibile. Una volta in città, in base alla tua ora di arrivo avrai del tempo libero e potrai comodamente sistemarti presso la struttura che ti abbiamo selezionato. 

  • Oggi la guida ti accompagnerà per mezza giornata alla scoperta della città: come potrai intuire l'oggetto principale della visita saranno i luoghi danteschi: questi comprenderanno la tomba del Poeta, il Quadrarco di Braccioforte e la Basilica di San Francesco. Ma come si diceva sopra, Ravenna è molto più di Dante, infatti conserva un patrimonio di arte paleocristiana unico in Italia e se avrai tempo ti consigliamo di soffermarti ad ammirare i mosaici che si trovano qua e la nella città. I più suggestivi sono presso la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia (solo per citarne alcuni). Quest'oggi ti abbiamo riservato anche un posto al Dante Silent Play, una visita immersiva e coinvolgente per rivivere a pieno le atmosfere del 1300*. La notte del giorno 2 la passerai a Ravenna. 

  • Lasciamo Ravenna per dirigerci verso San Leo. Dante racconta di essere passato qua durante uno dei suoi viaggi, in particolare descrive come difficoltosa la salita al paesello. San Leo non è direttamente citata nella Divina Commedia, tuttavia è assolutamente meritevole di una visita data la sua suggestività e alone di mistero che la avvolge. Siamo quindi nel Montefeltro: queste antiche terre erano dominate dall'omonima famiglia di duchi quindi ci spostiamo verso la capitale del ducato, Urbino.  Nel pomeriggio avrai l'opportunità di scoprire la città assieme a una guida locale. La giornata sarà stata faticosa ma ricca di emozioni, stasera dormirai a Urbino. 

  • Giungiamo quindi alla fine di questa prima parte dell'itinerario divino. Noi ti diamo appuntamento alla parte 2 per continuare a ripercorrere i luoghi Danteschi con noi. Se hai ancora tempo per esplorare i dintorni dell'Urbinate, potremmo avere qualche escursione pronta per te. 

Andiamo!