Lo staff di Ancona Sotterranea, composto da speleologi certificati, è impegnato a garantire un'esperienza soddisfacente e piacevole in ogni momento ad ospiti di ogni età. Adottiamo ogni standard di sicurezza per garantire l'incolumità dei partecipanti ad ogni momento in particolare dotandoci di:
- rilevatori multigas per rilevare la presenza di sostanze nocive nell'area degli ambienti visitati;
- presenza di due accompagnatori per gruppo per garantire la sicurezza anche in caso di emergenza;
- utilizzo di attrezzature sanificate e pulite a seguito di ogni visita;
Crusoe.travel e Ancona Sotterranea perseguono una politica di grande trasparenza nei confronti dei propri clienti e come tale ti mettiamo al corrente dei rischi connessi allo svolgimento di questa attività per darti modo di scegliere consapevolmente.
**** ****
Prima di ogni escursione, i partecipanti sono tenuti a prendere visione e sottoscrivere le condizioni che seguono per intero.
Il partecipante deve astenersi dall'effettuare l'attività nel caso sia affetto da condizioni psico-fisiche ovvero uno stato di salute potenzialmente incompatibili con la visita di ambienti sotterranei caratterizzati dalle seguenti caratteristiche:
- spazi confinati privi di illuminazione, ipogei artificiali di interesse storico privi di agibilità certificata con la presenza di barriere architettoniche;
- passaggi angusti e scivolosi;
- presenza di fango ed acqua, anche potenzialmente contaminati e/o miscelati con sostanze di incerta natura;
- atmosfera (aria) potenzialmente modificata rispetto allo standard di legge con percentuali variabili di gas (Co2) potenzialmente pericolosi.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni impartite dalle Guide ed in particolare le seguenti disposizioni:
- rispettare rigorosamente i tempi impartiti dalla Guida nelle soste e nelle progressioni, per consentire l'esecuzione dell'escursione;
- tenere allacciato il casco durante tutta la durata dell'escursione ovvero fino ad indicazione della Guida;
- prestare la massima attenzione durante l'attività, in particolar modo alle superfici scivolose;
- mantenere sempre una distanza di almeno 2 metri (o come da indicazione della Guida) tra partecipanti, durante la discesa delle scalinate;
- procedere solo con i dispositivi di illuminazione in funzione evitando di armeggiare con questi ultimi portando danneggiamento alla loro normale operatività;
- segnalare tempestivamente ogni disfunzione dei dispositivi di illuminazione;
- segnalare tempestivamente alla Guida ogni eventuale malessere fisico, problema alle dotazioni personali o di altra natura che potrebbero pregiudicare il normale svolgimento dell'escursione;
- non alterare lo stato dei luoghi recando danno agli ambienti o abbandonando rifiuti;
- non allontanarsi dal gruppo;
- non bere l'acqua all'interno delle Cisterne e in nessun altro ambiente visitato;
- non avvicinare le proprie mani a bocca od occhi, se non prima di averle accuratamente lavate con sapone o sanificate.
Si declina ogni responsabilità di Crusoe.travel e dell'Associazione ANCONA SOTTERRANEA declinano ogni responsabilità in merito allo smarrimento, o danneggiamento di beni personali durante la visita anche per gli oggetti lasciati negli spazi destinati alla vestizione pre e post visita alla Cisterna di Piazza Stamira.
Le condizioni sopra specificate integrano, e sono da considerarsi a corredo dei Termini e Condizioni generali di acquisto su crusoe.travel sulla protezione degli acquisti, il comportamento durante le attività organizzate e commercialzzate da Alemar. crusoe.travel